FESTIVAL della PREISTORIA

Il 16 Ottobre 2021 si svolgerà la V° Edizione del FESTIVAL della PREISTORIA, alla scoperta delle Orme di Dinosauro: visite guidate nella natura e laboratori per bambini.
L’evento, organizzato dal Comune di Esperia e dalle associazioni Lestrigonia e Kelle Terre, sarà interamente dedicato al sito archeologico delle orme di dinosauro di Esperia, tra le più antiche nella Regione Lazio.
L’evento sarà gratuito e la data del 10/10 a causa del maltempo è prevista per Sabato 16/10 dalle ore 10:00, a Esperia, presso Piazza Caporrave
Info e prenotazioni al N° 339 2217202

Alla conquista di MONTE VELE

Nella splendida cornice naturale del territorio del Parco dei Monti Aurunci, l’associazione sportiva “TOP TRAIL”, propone l’iniziativa “Spedizione alla conquista di Monte Vele”, percorrendo sentieri panoramici tra sport e natura.

La vetta di Monte Vele è a 956 metri sul livello del mare.

L’appuntamento è per domenica 26 settembre, dalle ore 07:30, presso la località le Crocette.

Info e prenotazioni al numero: 3356616371

La Natura a OPERA D’ARTE

Nell’ambito della rassegna “L’Estate delle Meraviglie” nel Parco dei Monti Aurunci, il 26 settembre 2021, si terrà l’evento “La Natura a OPERA D’ARTE”.

L’evento comprenderà delle letture poetiche incentrate sul territorio con intrattenimento musicale eseguito dalla band “Freestyle Trio” ed esposizioni artistiche dal vivo e virtuali.

L’evento, con prenotazione obbligatoria, avrà luogo a Fondi, nel Parco Naturale Mola della Corte, Settecannelle, Capodacqua alle ore 18:00.

Per info e prenotazioni: 3334711361 – 3202130379

YOURMIC FREESTYLE BATTLE

Nell’ambito della rassegna “L’Estate delle Meraviglie” nel Parco dei Monti Aurunci, il 24 settembre 2021, sarà prevista la rassegna musicale “YOURMIC FREESTYLE BATTLE”.

L’evento sarà organizzato dall’associazione “Paesaggi Sonori”, con l’intento di promuovere giovani artisti, coinvolti in gare musicali e laboratori artistici.

L’evento, con iscrizione gratuita, avrà luogo a Cassino in zona Piazza dei Murales dalle ore 20:00.

Per info e prenotazioni: 3356008249

Coltiviamo insieme il benessere sociale

Il 19 settembre 2021, l’associazione “Ancescao Pontino”, ha organizzato una visita guidata alla scoperta del territorio di Campodimele, Paese della Longevità.

Sarà prevista una passeggiata nella natura, rivolta a giovani ed anziani, imparando la modalità corretta di “camminare”, come strumento di benessere del corpo e della mente.

L’appuntamento è per domenica 19 settembre alle ore 09:00, in località La Taverna, Campodimele.

Per Info e Prenotazioni al n° 338 9208022

Sentieri degli Aurunci

 

Nell’ambito della rassegna “L’Estate delle Meraviglie” nel Parco dei Monti Aurunci, il 19 settembre 2021 sarà prevista una visita guidata sul Monte Redentore, all’Eremo di San Michele, alla scoperta del patrimonio storico e naturalistico del territorio aurunco.

L’incontro ci sarà domenica 19 settembre alle ore 09:00, presso il rifugio PORNITO, Maranola.

Per info e prenotazioni n° 320 3276465

Epic Rocca Janula

 

Nella splendida cornice medievale della ROCCA JANULA,

il 17 settembre 2021, dalle ore 16:00,

l’associazione Fortytwo Gaming propone una sessione di sano intrattenimento ludico: un gioco di ruolo per conoscere e scoprire le nostre radici.

Info e prenotazioni al n° 380 6831057

 

Il 10 settembre 2021, in occasione della celebrazione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, Dante Alighieri, si terrà uno spettacolo di danza e teatro, organizzato da “Piedi Scalzi Centro Danza”, nell’ambito della rassegna “L’Estate delle Meraviglie” nel Parco Naturale dei Monti Aurunci.

L’evento sarà gratuito e si terrà presso l’ Anfiteatro Comunale di Fondi, Piazza Alcide De Gasperi, dalle ore 21:00.

Per info  3921430894

Aurunci Outdoor il Redentore

Si terrà il 12 settembre il trekking con guida Aigae sul monte Redentore, il monte che guarda il mare.

L’evento gratuito è organizzato da Cassino Adventure nell’ambito della rassegna “l’estate delle meraviglie” del Parco Naturale dei Monti Aurunci.

Il ritrovo ci sarà domenica 12 settembre alle ore 16:30 presso il rifugio Pornito a Formia.

La durata dell’escursione è prevista in 5 ore con un dislivello di 450 metri e un livello di media difficoltà.

Per informazioni e prenotazioni al numero di telefono 334 8220253

Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili

Il Parco Naturale dei Monti Aurunci da tempo è impegnato nella piantumazione degli alberi in tutto il territorio del Lazio nell’ambito del Progetto Ossigeno.
Immettere ossigeno, abbattere le immissioni e lottare contro il cambiamento climatico, ecco tutto questo rientra appieno nell’iniziativa M’iIlumino di Meno, nella quale l’Università di Cassino ci coinvolge ormai da due anni. Noi siamo fieri di questo rapporto istituzionale non solo con l’Ateneo, ma anche con il Comune. Una comune battaglia per mettere in campo e attuare iniziative a tutela dell’ambiente e dalla sostenibilità ambientale.

GIORGIO DE MARCHIS – direttore del Parco dei Monti Aurunci

Diretta streaming sul canale YouTube Unicas 👇

www.youtube.com/c/unicaschannel