Alla scoperta del ciclo dell’acqua con i più piccoli

Giornata mondiale dell'acqua 2025

Grande successo per la Giornata Mondiale dell’Acqua 2025 presso il Monumento Naturale Mola della Corte-Settecannelle Capodacqua di Fondi

Nella giornata di ieri, venerdì 21 Marzo 2025, si è svolto con grande partecipazione l’evento dedicato alla Giornata Mondiale dell’Acqua presso il Monumento Naturale “Mola della Corte Settecannelle Capodacqua”. L’iniziativa ha visto coinvolti gli alunni delle Scuole Primarie di Fondi (I.C. Aspri) e di Lenola (I.C. Giovanni XXIII), offrendo loro un’esperienza educativa unica tra natura, storia e sostenibilità.

 

Un percorso tra natura e consapevolezza ambientale

I bambini, accompagnati dai loro insegnanti, hanno esplorato l’area naturale, soffermandosi presso l’Antico Mulino per approfondire il ciclo dell’acqua tramite degli esempi e delle illustrazioni. In seguito, il percorso è proseguito lungo tutto il tragitto del sito fino ad arrivare alla sorgente, con brevi interruzioni per osservare la flora e la fauna del posto da vicino, grazie alla guida del Guardiaparco.

Dopo una breve pausa per la merenda, i bambini si sono divertiti giocando liberamente sul prato, rendendo l’esperienza ancora più piacevole e coinvolgente, in compagnia di un amico a quattro zampe.

Un’occasione di formazione anche per i volontari

L’evento ha rappresentato anche un’importante occasione di formazione per i ragazzi del Servizio Civile Universale e Ambientale, presenti per supportare le varie attività. I volontari hanno dato un prezioso contributo nell’organizzazione della giornata, aiutando nelle iniziative e accompagnando i bambini nelle diverse tappe del percorso didattico.

Divertimento e apprendimento con la caccia al tesoro

Uno dei momenti più attesi è stata la caccia al tesoro organizzata da una cooperativa esterna. Prima di iniziare il gioco, ai bambini è stato spiegato il ciclo dell’acqua in modo interattivo e ludico, stimolando la loro curiosità e consapevolezza ambientale. L’attività ha reso l’apprendimento ancora più coinvolgente e ha permesso ai partecipanti di mettersi alla prova in un’esperienza educativa e stimolante.

La Giornata Mondiale dell’Acqua al Monumento Naturale di Fondi si è quindi confermata un’iniziativa di grande valore educativo, capace di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della tutela delle risorse idriche, grazie alla collaborazione tra scuole, volontari e enti.

Il sito sarà visitabile anche nelle giornate del 22 e 23 Marzo dalle ore 9:00 alle ore 12:30.

Le iniziative del Parco Naturale dei Monti Aurunci per la Giornata Mondiale dell’Acqua 2018

Torna il 22 marzo la Giornata Mondiale dell’Acqua. Il Parco Naturale dei Monti Aurunci ha organizzato una serie di eventi a sostegno di quello che rappresenta il bene primario per molte delle specie animali e vegetali della Terra.

La Giornata Mondiale dell’Acqua nel territorio aurunco vedrà diverse iniziative divulgative, libere e gratuite, realizzate con il personale del Parco ed in collaborazione con il gruppo “Escursionismo Monti Aurunci”.
Le iniziative hanno lo scopo di sensibilizzare sul tema “Acqua” in particolare verso l’obiettivo posto dalle Nazioni Unite di crescita sostenibile. Un obiettivo fissato nel titolo “Water for sustainable growth”.

Presso il Monumento Naturale Mola della Corte – Settecannelle – Capodacqua a Fondi, sono in programma seminari, workshop e visite guidate, che si svolgeranno giovedì 22 marzo, sabato 24 e domenica 25 marzo tra le 9,00 e le 16,00.

Sabato 24 marzo presso la “Piana Pozzi di Campello” si terrà un’escursione organizzata dal gruppo “Escursionismo Monti Aurunci” e dalla Pro Loco di Itri alla scoperta del ruolo da protagonista che l’acqua ha nel Parco. Suggestivo il titolo dell’iniziativa “La magia dell’acqua sui Monti Aurunci”.

Le iniziative in programma hanno l’obiettivo di contribuire a dare vita a un vero e proprio percorso sul tema “l’acqua bene di tutti. Un viaggio nel mondo dell’acqua in un paesaggio carsico che mette in luce i diversi “volti” dell’acqua.

Per informazioni:
– Evento “Monumento Naturale Settecannelle” tel. 389 6868479
– Evento “Piana dei Pozzi di Campello” tel. 320 7045652 raduno ore 9,30 Piazzale dei Carabinieri d’Italia – Itri

Giornata Mondiale dell’Acqua 2018, le iniziative del Parco dal 22 al 25 marzo

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il Parco Naturale dei Monti Aurunci, organizza nei giorni 22, 24 e 25 marzo 2018 attività sul tema presso il Monumento Naturale Mola della Corte – Settecannelle – Capodacqua (Fondi).

Il programma prevede:

22 marzo 2018
ore 9.00 saluti del Presidente Michele Moschetta e del Direttore Giorgio De Marchis;
a seguire seminario introduttivo del geologo Lucio De Filippis e visite guidate con i guardiaparco Francesco Di Fazio e Attilio Parisella, all’antico Mulino, al laghetto Genuardo ed alle sorgenti di Settecannelle.
Le attività termineranno alle ore 16.00.

24 e 25 marzo 2018
il Monumento Naturale resterà aperto dalle ore 9.00 alle ore 16.00.
Le attività saranno svolte dal personale dell’Ente Parco.

Per informazioni e/o prenotazioni: 389 6868479
Ulteriori informazioni: www.parcoaurunci.it