Collocata nel centro storico di Maranola, frazione di Formia, ospita una mostra permanente di strumenti musicali tradizionali, una biblioteca, un archivio storico e all’esterno vanta uno spazio multifunzionale per manifestazioni culturali e promozionali.
BIBLIOGRAFIA “A. DE SANTIS” – MARANOLA (FORMIA)
titolo | autore | casa editrice | luogo e anno pubblicazione | ISBN | tema |
---|---|---|---|---|---|
1. La madonna della Civita Itinerari Culturali nei Simboli, nei linguaggi e nella storia | – | Fratelli Palombari Editori | Roma, 1996 | 88-7621-822-X | religioso |
2. L’archeologia industriale nel Lazio, Storia e recupero | Natoli Marina | Fratelli Palombari Editori | Roma, 1999 | 88-7621-241-8 | Archeologia industriale laziale |
3. Per un archivio filmografico del costume laziale Catalogo di documenti video-filmici conservati in archivi pubblici e privati di Roma | Stefania Leone, Sabrina Varroni | Nuova Editrice Roma srl | Roma, 1992 | 88-85085-10-5 | archivio filografico |
4. Bibliografia geografica ragionata del Lazio | Macchia Fiorella | Edizione Quasar di Severino Tognon s.r.l. | Roma, 1995 | 88-7140-076-3 | bibliografia geografica |
5. Terracina passeggiate fuori le mura | Emilio Selvaggi | Armando Caramanica Editore | Marina di Minturno, 1996 | 88-86261-30-6 | Luoghi turistici Terracina |
6. Il passo del Garigliano nella storia d’Italia, Il ponte di Luigi Giura | Di Biasio Aldo | Armando Caramanica Editore | Marina di Minturno (LT), 1994 | 88-86261-10-1 | storia del ponte del Garigliano |
7. La Malaria Scienza,Storia, Cultura, Storia della lotta alla malaria nel territorio pontino e fondano | – | IGER srl | Roma, 1994 | – | la malaria |
8. Modena Capitale dell’arte Salumiera Gli statuti dell’arte dei salsicciai e lardaroli 1589-1763 | Maria Cristina Manfredini | ArteStampa Modena | Modena, 1995 | – | Arte Salumiera, Salame |
9. Monitoraggio delle acque interne e carta ittica della provincia di Latina: i bacini campione del fiume Amaseno e del lago di Fondi | Zerunian S. e Leone M. | Carlo Marra snc | Latina, 1996 | – | monitoraggio acque e carta ittica – prov. Latina |
10. Comune di Bassiano, Diritto Municipale dei Bassianesi Statuti di Bassiano 1541 | – | Carlo Marra snc | Latina, 1996 | – | Statuti di Bassiano |
11. IL PONTE: periodico indipendente di informazione, raccolta di testate giornalistiche | – | – | – | – | – |
12.Storia di Civitavecchia, Dalle origini agli albori dell’età moderna da Traiano a Paolo II | Toti Odoardo | La Litografica snc | Civitavecchia, 1992 | – | storico |
13. Storia di Civitavecchia da Sisto Pio IV a Pio VI | Toti Odoardo | – | 1996 | – | storico |
14.Centocelle, La città leoniana di centumcellae (leopoli-cencelle) | Toti Odoardo | – | (2ª edizione) | – | addenda al vol.1 della “Storia di Civitavecchia” |
15. Immagini dalla terra di S.Benedetto e S. Tommaso d’Aquino Terzo Millennio | Amedeo Carrocci | – | Formia, 1998 | – | storico-religioso |
16. Atina dall’alto medioevo alla fine dell’età feudale storia, fortificazioni, topografia e arte | Marcello Rizzello e Antonio Sorrentino | Edizioni Albatros | Gaeta, 1993 | – | arte, storia, topografia |
17. Il dialetto di San Donato in Val Comino | Daniela Farina | GraficArt snc | Formia, 2001 | – | linguistica |
18. Valle di Comino… appena ieri | Luciano Caira e Vincenzo Orlandi | Edizioni Albatros | Gaeta | – | storico-geografico |
19. | – | – | – | – | |
20. Sant’Onorato e Fondi tra il V e VI secolo | Luigi Mancini | – | 2001 | – | storico urbano |
21.‘Nu fiore Spenuse (un fiore spinoso) Sensazioni e divagazioni in uno zibaldone fondano | Emilio Rosati | Confrontographic | 1998 | – | – |
22. La difesa delle acque della Marina Costiera della Provincia di Latina ai fini ambientali e sanitari | Azienda Unità Sanitaria Locale – Latina | Arti Grafiche KOLBE Srl | Fondi, 1995 | – | Amministrazione Provinciale di Latina |
23. Parrocchia Santa Maria Maggiore, Gesù Cristo e le attese degli uomini all’alba del terzo millennio | – | Lenola Tipografia 3D Grafica | Fondi, 2000 | – | religioso |
24. | – | – | – | – | – |
25. L’erbario di Carlo Grossi farmacista di Lenola | Raniero De Filippis e Fernando Lucchese | Roma, New Pubblihouse | Roma | – | erbario |
26. La cartografia dei beni storici, archeologici e paesistici nelle grandi aree urbane dal censimento alla tutela | Comune di Roma e Regione Lazio, | Edizioni Quasar | Roma,1994 | 88-7140-065-8 | Atti del convegno di Roma |
27. Repertorio dei siti protostorici del Lazio (Province di Rieti e di Latina) | Clarissa Bardelli e Paola Pascucci | Nuova Tiporom | Roma, 1996 | – | siti storici laziali |
28. Formia Romana Volume Primo, Pratola di Serra | Elisa Romano | Top Print Arti Grafiche | – | – | storico |
29. Formia Medievale Storia illustrata di Formia (volume secondo), Pratola di Serra | Mario D’Onofrio | Elio Sellino Editore srl | – | – | storico |
30. Formia in età moderna Storia illustrata di Formia (Volume terzo), Pratola di Serra | Aldo Di Biasio | Elio Sellino Editore srl | – | – | storico |
31. Formia in età contemporanea Storia illustrata di Formia (Volume quarto), Pratola di Serra | Giacomo Sottoriva | Elio Sellino Editore srl | – | – | storico |
32. Mare di Gaeta immagini di profonda bellezza | Adriano Madonna | Arti Grafiche Caramanica | Marina di Minturno, 1998 | – | paesaggio |
33. Castelli del Lazio meridionale | Gioacchino Giammaria | Editori Laterza | Roma, 1998 | 88-86261-50-0 | storico |
34. Universitas Civium atti dell’anno sociale 1996-1997 | Archeoclub D’Italia | La Monastica | Cassino, 1997 | – | atti storici |
35. Formianum atti del convegno di studi sull’antico territorio di Formia I-1993 | Archeoclub D’Italia | Caramanica Editore | Marina di Minturno, 1994 | 88-86261-11-X | atti storici |
36. Formianum atti del convegno di studi sull’antico territorio di Formia II-1994 | Archeoclub D’Italia | Caramanica Editore | Marina di Minturno, 1995 | 88-86261-22-5 | atti storici |
37. Formianum atti del convegno di studi sull’antico di Formia III-1995 | Archeoclub D’Italia | Caramanica Editore | Marina di Minturno, 1996 | 88-86261-38-1 | atti storici |
38. Formianum, atti del convegno di studi sull’antico di Formia IV-1996 | Archeoclub D’Italia | Caramanica Editore | Marina di Minturno, 1998 | 88-86261-63-2 | atti storici |
39. Formianum, atti del convegno di studi sui giacimenti culturali del lazio meridionale V-1997 | Archeoclub D’Italia | Caramanica Editore | Marina di Minturno, 2000 | 88-86261-81-0 | atti storici |
40. La popolazione del Lazio Meridionale nei secoli XVII-XVIII: Rilievi sull’andamento demografico nella Terra S. Benedicti in epoca post-tridentina | Maria Crescenza Carrocci | Graficart snc | Formia, 1993 | – | rilievo demografico |
41. Lo scisma d’Occidente, il conclave di Fondi | Carlo Macaro | Arti Grafiche KOLBE | Fondi, 1998 | – | storico-religioso |
42. La repubblica napoletana del 1799, mostra di documenti manoscritti e libri a stampa | Biblioteca nazionale di napoli | (ed.speciale a cura del comune di Formia) | Marina di Minturno (LT), 1996 | – | manoscritti |
43. Il trasformismo (1876-1896) | Michele Graziosetto | Edizione “IL PONTE” | Fondi, 1987. | – | storico |
44. La Casata Testa e le sue diramazioni in Italia | Teodoro Di Nardo | – | Roma, 1995 | – | storico |
45. Mercanti e banchieri a Modena dal XIII al XVIII secolo | Marco Cattini | Poligrafo Artioli spa | – | – | storico-economico |
46. Incunaboli e cinquecentine nelle biblioteche di sessa, in appendice L’istituzione dei seminari nel nostro territorio | Giampiero di Marco | Caramanica Editore | Marina di Minturno, 1997 | 88-86261-51-9 | biblioteche |
47. L’amministrazione del debito pubblico nelle Province romane | Maria Grazia Pastura Ruggiero | Tipografia L’Economica | Roma, 1991 | storico-economico | |
48. Rotary e Territorio, Memorie-Presenze-Prospettive | Rotary club | Caramanica Editore | Marina di Minturno, 1995 | 88-86261-23-3 | territorio |
49. Storia di Terracina | Arturo Bianchini | III Edizione | territorio, storico | ||
50.Divina geometria, modelli urbani degli anni Trenta | Eugenio Lo Sardo | maschietto musolino | Siena, 1995 | 88-86404-20-4 | architettura |
51. Pontecorvesità | Bernardino Pulcini | Grafic art snc | Formia, 1999 | – | territorio |
52. Il Congresso Accademico romano e la redazione del catalogo delle manifatture dello Stato pontificio | Marina Morena | Tipografia L’Economica | Roma, 1997 | – | storico-religioso |
53. Consulta straordinaria per gli stati romani (1809-1810) | Carla Nardi | – | 1990 | – | di: archivio di Stato di Roma |
54.Le gabelle e le dogane dei Papi in età moderna Inventario della serie Dogane della Miscellanea camerale per materie | Eugenio Lo Sardo | Tipografia L’Economica | Roma, 1994 | – | religioso |
55. La reverenda camera apostolica e i suoi archivi (secoli XV-XVIII) | Maria Grazia Pastura Ruggiero e Paolo Cherubini, Luigi Londei, Marina Morena e Daniela Sinisi | – | Roma, 1987 | – | di: archivio di Stato di Roma |
56. La direzione generale di polizia dello stato pontificio: archivio del protocollo ordinario (1816-1870) | Monica Calzolari, Elvira Grantaliano | – | Roma, 1997. | – | archivio protocollo |
57. | – | – | – | – | – |
58. Annali del Lazio meridionale Storia e storiografia | – | ConfrontoGraphic | Fondi, 2001 | – | annali storici |
59. Annali del Lazio Meridionale, Storia e storiografia | – | ConfrontoGraphic | Fondi, 2002 | – | annali storici |
60. Studi e documenti sul Lazio meridionale, La terra S.Benedicti nei disegni ad acquerello di Marcello Guglielmelli (1715-1717) | Archivio storico di Montecassino | Pubblicazioni Cassinesi di Montecassino | Montecassino, 1994 | – | storico-religioso |
61. Il Lazio meridionale tra antichità e medioevo | Angelo Nicosia | Arti Grafiche Caramanica | Marina di Minturno, 1995 | 88-86261-12-8 | storico |
62. | – | – | – | – | – |
63. | – | – | – | – | – |
64. Codice Diplomatico Gaetano, volume III | Salvatore Riciniello | Gaetagrafiche | Gaeta, 1991 | – | codice |
65. Codice Diplomatico di Gaeta Volume IV | Salvatore Riciniello | la Nuova Poligrafica | Gaeta, 1995 | – | codice |
66. Codice Diplomatico Gaetano, Volume V | Salvatore Riciniello | Graficart | Formia, 2002 | – | codice |
67. Fratelli minori d’Italia | Aldo Lisetti | La Nuova Grafica | Cassino, 1999 | – | storico |
68. Shore patrol, storia e cronaca degli americani a Gaeta, a Formia e nel Sud Pontino (1966-1988) | Aldo Lisetti, Lidia Scuderi | Eurotip | Roma, 1988 | – | storico, territorio |
69. Il Catasto Onciario dell’Università di Campodimele nel 1700 | Aldo Lisetti, Lidia Scuderi | Gaetagrafiche | 1992 | – | storico, territorio |
70. La Rivoluzione della Zampogna, sommossa antifascista in un paese del sud nel 1931 | Aldo Lisetti, Lidia Scuderi | Caramanica Editore | Marina di Minturno, 1995 | 88-86261-18-7 | storico, territorio |
71. Racconti campomelani | Aldo Lisetti, P. Maffeo, O. Sepe, G. De Rienzo, A. Miele, P. Alonso | Arti Grafiche Caramanica | Marina di Minturno, 1996 | 88-86261-32-2 | storico, territorio |
72. Re, briganti e streghe nella terra dei longevi, saggi tra storia e tradizione | Aldo Lisetti | Arti Grafiche kolbe | Fondi, 2001 | – | folklore, brigantaggio |
73. Campodimele nella poesia, Da Libero De Libero a Lino Banfi | Aldo Lisetti, lidia Scuderi | Edizioni Gaetagrafiche | Gaeta, 1993 | – | poesie |
74. Briganti sugli Ausoni Storia, leggi e processi nell’Ottocento | Enrico Lisetti e Giuseppe Rispoli | Arti grafiche Caramanica | Marina di Minturno, 1994 | 88-86261-09-8 | folklore, brigantaggio |
75. Lazio palazzi, feste, tradizioni | – | Tipografia Luciano Chiovini | Roma, 1993 | 88-7097-043-4 | territorio |
76. Rivista italiana di Onomastica, Rion, VII (2001) | – | società editrice romana | Roma, 2001 | 1124-8890 | onomastica |
77. E quanne che vennete la stamperia microstoria di un paese del sud d’Italia agli inizi del Novecento | Ambrogio Sparagna | Tipolitografia Pontone | Cassino | – | storico, territorio |
78. Monodramma Corale | Luciano Cerro, Pro Aonio Paleario Verulano | Caramanica Editore | Marina di Minturno, 1997 | 88-86261-52-7 | monodramma |
79. Cenni storici della Terra di amoroso (con l’edizione dello Statuto del 1610) | Eusebio Canali | Tipografia ‘Don Guanella’ | Roma, 1990 | – | storico |
80. Pio VI e Terracina, Dossier commemorativo nel secondo centenario della fondazione del SS. Salvatore e della bonifica pontina | Pietro Altobelli | Arti Grafiche KOLBE | Fondi, 1995 | – | storico-religioso |
81. I Santi di Terracina visti nella prospettiva del Grande Giubileo del 2000 | Pietro Altobelli | Arti Grafiche KOLBE | Fondi, 1997 | – | religioso |
82. Studi e ricerche sul territorio di Formia | Roberto Frecentese | Caramanica Editore | Marina di Minturno, 1996 | 88-86261-40-3 | territorio |
83. “Spolonga” Sperlonga ventiquattro secoli TOMO I | Giulio Scalfati | Arti Grafiche Caramanica | Marina di Minturno, 1997 | 88-86261-43-8 | territorio |
84. Splonga Sperlonga, ventiquattro secoli | Giulio Scalfati | Arti Grafiche Caramanica | Marina di Minturno, 1997 | 88-86261-44-8 | territorio |
85. La Campomelana miracolata da S. Paolo della Croce nel 1859 | Aldo Lisetti e Lidia Scuderi | La PoliGrafica | 1994 | – | religioso |
86. Il Salto Di Fondi | Mario Forte | Tipografia dell’Abbazia di Casamari | Frosinone, 1977 | – | territorio |
87. Statuti medioevali e rinascimentali della città di Fondi | Mario Forte | Confrontographic | Fondi, 1992 | – | storico, territorio |
88. Ecclesiastici carbonari nella diocesi di Gaeta, saggio introduttivo di Mons. Paolo Capobianco | Carlo Marcantonio Tibaldi | Collana de “Il Golfo” | Itri, 1994 | – | religioso |