L’accoglienza è uno degli aspetti caratteristici del territorio degli Aurunci.
I visitatori potranno trovare rifugi e aree attrezzate per il ristoro a basso impatto ambientale.
Per maggiori informazioni sull’utilizzo delle strutture contattare l’Ente Parco.
Rifugi

Rifugio di Acquaviva, Formia (LT) (gestito da privato)
In prossimità della sorgente di Acquaviva alle pendici del Monte Ruazzo è destinato ad attività ricettive legate all’escursionismo e allo studio dell’ambiente montano.
Rifugio di Pornito, Formia (LT) (gestito da privato)
Adattato ad attività di ristorazione è collocato nei pressi del sentiero che conduce all’eremo di San Michele Arcangelo sotto il Monte Altino.
Rifugio di Tozze, Itri (LT) (temporaneamente chiuso)
La struttura è collocata nell’omonima località ed ospita fino a 10 posti letto.
La struttura è allestita con letti a castello, impianto fotovoltaico da 1Kw, termocamino e solare termico. La cucina è dotata di piano cottura a gas, frigorifero.
Rifugio di Monte Appiolo, Lenola (LT) (temporaneamente chiuso)
È dotato di fonti di energia rinnovabili, di un’area attrezzata coperta destinata a pic-nic con tavoli, panchine e barbecue.
Rifugio La Valle, Spigno Saturnia (LT) (temporaneamente chiuso)
Si trova alle pendici di Monte Petrella in un’area dall’elevato valore naturalistico.
Ostelli

Ostello Ossigeno, Itri (LT) (gestito da associazione giovanile)
L’Ostello Ossigeno si trova nel cuore del Parco Naturale dei Monti Aurunci, nell’antica villa della famiglia Iaccarino.
Situato nei boschi di Campello a Itri LT, è stato recentemente ristrutturato dal Parco,
con il progetto Generazione giovani della Regione Lazio
Palazzo Spinelli, Esperia (FR) (temporaneamente chiuso)
Antico e nobile palazzo situato nel centro storico di Esperia, luogo ideale per chi voglia trascorrere un periodo in assolutà libertà, alla scoperta del territorio dei Monti Aurunci e dei paesi limitrofi.
La struttura è dotata dei confort necessari ad un soggiorno prolungato, per coppie, singoli o gruppi.
Aree Picnic

Sono spazi appositamente organizzati con barbecue e tavoli per consentire a chiunque ed in modo gratuito, di trascorrere una giornata all’aperto all’interno del Parco.
Se vuoi venirci a trovare individua l’area attrezzata più vicina a te sulla cartografia:
Carta del Parco (JPG)
Google Maps (LINK)
Ricordiamo che al termine del picnic è buona norma portare i rifiuti (differenziati) con te, in quanto la fauna presente nel Parco attirata dagli odori, provvederebbe a spargerla ovunque alla ricerca di qualcosa da mangiare. Grazie per la collaborazione.